Situata lungo la statale Menaggio – Porlezza, la Cappella della Mastaa fu originariamente edificata come ex voto nel 1800, nei pressi dell’ingresso di Grandola ed Uniti.
Alla fine dell’Ottocento, il Barone Galbiati ne ordinò lo spostamento per ampliare la strada verso Cardano, rendendola percorribile da carrozze e carri di grandi dimensioni.
Il nome “Mastaa” ha origini antiche e sembra riferirsi al significato di “icona” o “immagine sacra dipinta su tavola”. Al suo interno si conservano pregevoli dipinti, tra cui raffigurazioni di San Giovanni Battista e San Carlo Borromeo. La pala d’altare ritrae i coniugi Guaita Jarosc in preghiera, primi costruttori e proprietari della cappella.
No results available
Associazione “Storia, Natura e Vita”
Piazza Camozzi, 2
22010 Grandola ed Uniti (CO) – Italia
P. IVA: 03290790132
C.F.: 93007310134
+39 0344 32115
[email protected]
Progetto realizzato con il sostegno del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, Bando Innovacultura
Questo sito web è stato progettato per essere accessibile nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa WCAG 2.1 – livello AA
Clicca il profilo che più ti rappresenta e registreremo la tua scelta.