Degni di nota sono i vecchi forni nei prati adiacenti a Cardano nei pressi dell’agriturismo Barcola.
Queste “antiche fabbriche” sono state edificate nel 1787 dalla Ditta Fratelli Campioni, già proprietaria degli impianti siderurgici di Porlezza (Begna), Val Cavargna (San Nazzaro) e Carlazzo.
Gli edifici di Cardano erano dotati di un forno fusorio per la ghisa e un maglio per la lavorazione del ferro.
Purtroppo queste costruzioni si trovano oggi in un completo stato di abbandono.
No results available
Associazione “Storia, Natura e Vita”
Piazza Camozzi, 2
22010 Grandola ed Uniti (CO) – Italia
P. IVA: 03290790132
C.F.: 93007310134
+39 0344 32115
[email protected]
Progetto realizzato con il sostegno del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, Bando Innovacultura
Questo sito web è stato progettato per essere accessibile nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa WCAG 2.1 – livello AA
Clicca il profilo che più ti rappresenta e registreremo la tua scelta.