Allodola

Alauda arvensis
Nome comune
Allodola
Nome scientifico
Alauda arvensis
Tipologia
Uccello

Descrizione

L’Allodola è un uccello di medie dimensioni, robusto ma slanciato, con un becco corto e tozzo e un ciuffo erettile di penne sulla nuca. Il piumaggio, variabile, è generalmente grigio-bruno con striature scure, mentre le parti inferiori sono chiare, con petto fulvo e striato. I giovani presentano un aspetto più chiaro e una squamatura evidente sul dorso.
Specie gregaria, forma grandi stormi in inverno, ma si osservano anche individui solitari. Il volo è ondulatorio, alternando battiti rapidi a planate. Onnivora, si nutre di insetti in estate e di semi, cereali e foglie in inverno. Nidifica a terra in aree erbose aperte, depone 3-4 uova tra marzo e settembre, con un’incubazione di 10-15 giorni. La longevità massima registrata è di 10 anni.

Classificazione Scientifica

Dominio
Eukaryota
Regno
Animalia
Phylum
Chordata
Classe
Aves
Ordine
Passeriformes
Famiglia
Alauidae
Genere
Alauda
Specie
arvensis (Linnaeus, 1758)
Subspecie
arvensis
Nome scientifico
Alauda arvensis

Esemplare conservato

Esemplare tassidermizzato con le ali chiuse poggiante su un supporto rigido di legno; buono stato di conservazione.

Catalogazione

SIRBeC
7s060-00028

Continua ad esplorare

Nella Collezione Zoologia

  • Zoologia
  • MVSZ-00005
  • Zoologia
  • MVSZ-00155
  • Zoologia
  • MVSZ-00148
  • Zoologia
  • MVSZ-00147
  • Zoologia
  • MVSZ-00146
  • Zoologia
  • MVSZ-00145
  • Zoologia
  • MVSZ-00144
  • Zoologia
  • MVSZ-00143
  • Zoologia
  • MVSZ-00142
  • Zoologia
  • MVSZ-00141

Continua ad esplorare

Scopri altre Collezioni

Associazione “Storia Natura e Vita”
Piazza Camozzi, 2
22010 Grandola ed Uniti (CO) –
Italia

P. IVA: 03290790132
C.F.: 93007310134

[email protected]

Design by COMCEPT

Progetto realizzato con il sostegno del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, Bando Innovacultura

Questo sito web è stato progettato per essere accessibile nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa WCAG 2.1 – livello AA

Aiutaci a conoscere il nostro pubblico

Clicca il profilo che più ti rappresenta e registreremo la tua scelta.