La Bilancia a piatto circolare (“stadera”) era una bilancia con un piatto circolare e bordo rilevato, sospeso tramite tre catene collegate a uno stilo con gancio graduato in chilogrammi. Il peso del prodotto veniva determinato facendo scorrere il romano lungo lo stilo.
bilancia costituita da un piatto circolare, leggermente tondeggiante, con il bordo rilevato tranne in un punto che si inclina ad imbuto.Lungo la circonferenza, vi sono tre anelli, posti ad uguale distanza, entro cui sono inserite le estremità inferiori delle catene che, alle estremità superiori sono unite allo stilo mediante un anello, a cui è fissato un gancio. Anche lo stilo è munito di gancio a sezione quadrata graduato in chilogrammi e munito di un romano.
Associazione “Storia Natura e Vita”
Piazza Camozzi, 2
22010 Grandola ed Uniti (CO) – Italia
P. IVA: 03290790132
C.F.: 93007310134
[email protected]
Progetto realizzato con il sostegno del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, Bando Innovacultura
Questo sito web è stato progettato per essere accessibile nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa WCAG 2.1 – livello AA
Clicca il profilo che più ti rappresenta e registreremo la tua scelta.