Il giogo era un attrezzo agricolo utilizzato per unire due animali da tiro, solitamente bovini, permettendo loro di lavorare insieme nel traino di attrezzi agricoli o carichi. La sua funzione principale era quella di distribuire il peso e la forza in modo equilibrato tra i due animali, facilitando il lavoro del contadino nel campo o nella stalla. Venne posato sulla base del collo degli animali e fissato tramite collari.
trave di legno sagomata piana nel terzo centrale, dal quale pende una sorta di quadrato di legno, e incurvata nei terzi laterali, ai quali sono fissati due inserti metallici per parte.
Associazione “Storia Natura e Vita”
Piazza Camozzi, 2
22010 Grandola ed Uniti (CO) – Italia
P. IVA: 03290790132
C.F.: 93007310134
[email protected]
Progetto realizzato con il sostegno del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, Bando Innovacultura
Questo sito web è stato progettato per essere accessibile nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa WCAG 2.1 – livello AA
Clicca il profilo che più ti rappresenta e registreremo la tua scelta.