Storno nero

Sturnus unicolor
Common name
Storno nero
Scientific name
Sturnus unicolor
Type
Bird

Description

Lo Storno Nero è un uccello appartenente alla famiglia degli Sturnidae. Questa specie è distribuita principalmente nelle regioni che si affacciano sul Mar Mediterraneo, ed è più comune in Italia nelle isole Sicilia e Sardegna, dove predilige habitat antropizzati, come zone urbane, edifici e terre coltivate. Lo Storno nero è un uccello di dimensioni medie, con un piumaggio che varia dal nero lucido al bluastro, particolarmente evidente durante il periodo di riproduzione, quando la sua livrea appare più brillante. La sua dieta è omnivora, alimentandosi principalmente di insetti, frutta e, in particolare, di semi. Il canto dello Storno nero è melodioso e vario, e spesso emette una serie di suoni, tra cui imitazioni di altri uccelli, rendendolo particolarmente interessante dal punto di vista acustico.
La specie nidifica tra marzo e giugno, costruendo il nido in cavità naturali o artificiali, come alberi, edifici e strutture di vario tipo. È un uccello sociabile che tende a formare gruppi, soprattutto durante i periodi migratori o durante la ricerca di cibo. Sebbene lo Storno nero sia stanziale in molte delle sue aree di distribuzione, può intraprendere spostamenti locali durante l’inverno in cerca di cibo.

Scientific Classification

Domain
Eukaryota
Kingdom
Animalia
Phylum
Chordata
Class
Aves
Order
Passeriformes
Family
Sturnidae
Genus
Sturnus
Species
unicolor (Temminck, 1820)
Subspecies
è monotipico, non ha sottospecie
Scientific name
Sturnus unicolor
Sinonimi scientifici
Sturnus vulgaris unicolor

Preserved specimen

L’esemplare è tassidermizzato con le ali chiuse su un supporto rigido di legno. Buono stato di conservazione.

Cataloging

SIRBeC
7s060-00048

Continue exploring

In the Zoology Collection.

  • Zoology
  • MVSZ-00155
  • Zoology
  • MVSZ-00148
  • Zoology
  • MVSZ-00147
  • Zoology
  • MVSZ-00146
  • Zoology
  • MVSZ-00145
  • Zoology
  • MVSZ-00144
  • Zoology
  • MVSZ-00143
  • Zoology
  • MVSZ-00142
  • Zoology
  • MVSZ-00141
  • Zoology
  • MVSZ-00140

Continue exploring

Discover more Collections

Association “Storia, Natura e Vita”
Piazza Camozzi, 2
22010 Grandola ed Uniti (CO) –
Italy

VAT ID: IT 03290790132
Tax ID: 93007310134

+39 0344 32115
[email protected]

Design by COMCEPT

Project implemented with the support of the PR FESR 2021-2027 of the Lombardy Region, Bando Innovacultura

This website has been designed to be accessible in compliance with the requirements of the WCAG 2.1 - level AA

Help us get to know our audience

Click the profile that best represents you and we will record your choice.