Nel cuore della Val Sanagra, la Fornace Galli è un viaggio nel tempo, dove la tradizione artigianale dell’argilla prende vita tra natura e memoria industriale.
Nessun risultato disponibile
Dopo un attento restauro, la Fornace Galli è tornata a vivere come spazio museale e didattico.
Visitandola, è possibile scoprire da vicino com’era organizzata un’autentica fabbrica di mattoni di fine Ottocento, dove l’argilla veniva trasformata in manufatti attraverso il fuoco, il sudore e l’abilità dei fornaciai.
La Fornace è aperta al pubblico e visitabile da aprile a settembre.
Prenota gli spazi esclusivi della Fornace Galli per il tuo evento, una location unica immersa nella suggestiva cornice della Val Sanagra, dove natura incontaminata e memoria storica si incontrano.
Prendi visione del regolamento, compila il form di richiesta e contattaci via email: [email protected]
Associazione “Storia Natura e Vita”
Piazza Camozzi, 2
22010 Grandola ed Uniti (CO) – Italia
P. IVA: 03290790132
C.F.: 93007310134
[email protected]
Progetto realizzato con il sostegno del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, Bando Innovacultura
Questo sito web è stato progettato per essere accessibile nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa WCAG 2.1 – livello AA
Clicca il profilo che più ti rappresenta e registreremo la tua scelta.