L’utensile veniva utilizzato per ascoltare notizie o musica. Si trattava di un apparecchio radio a pianta rettangolare, con due altoparlanti posizionati lateralmente nella parte frontale. Al centro, in basso, erano presenti due manopole rotonde, cinque tasti e lo schermo di ricerca delle stazioni. La base superiore, tondeggiante agli angoli, era arricchita da tre tasti allineati a sinistra e uno stemma a destra. Veniva posto su un mobile, collegato alla corrente elettrica e acceso mediante le manopole.
Apparecchio radio a pianta rettangolare, con nella parte frontale, lateralmente due altoparlanti, nella parte centrale in basso due manopole rotonde, cinque tasti e lo schermo di ricerca delle stazioni. La base superiore presenta a sinistra tre piccoli tasti allineati e a destra uno stemma.
Associazione “Storia, Natura e Vita”
Piazza Camozzi, 2
22010 Grandola ed Uniti (CO) – Italia
P. IVA: 03290790132
C.F.: 93007310134
+39 0344 32115
[email protected]
Progetto realizzato con il sostegno del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, Bando Innovacultura
Questo sito web è stato progettato per essere accessibile nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa WCAG 2.1 – livello AA
Clicca il profilo che più ti rappresenta e registreremo la tua scelta.