- Nome comune
- Rastrello
- Nome dialettale
- resctèl
- Materiale
- legno
Descrizione
Il rastrello veniva usato per raccogliere il fieno durante la fienagione. Il manico lungo e l’asta trasversale con denti permettevano di passare sull’erba secca per raccoglierla in un unico punto, rendendo più facile la raccolta del fieno durante la stagione estiva.
Utilizzo
- Ambiti di utilizzo
- attività agro-silvo-pastorali
- Utilizzo specifico
- fienagione
- Mestiere
- contadino
Esemplare conservato
Rastrello formato da un lugo manico di legno che, verso un’estremità, si divide in due parti le quali vanno ad incastrarsi in due fori presenti in un’asta trasversale munita di denti.
Catalogazione
- SIRBeC
- 7s020-00141
Continua ad esplorare
Nella Collezione Etnografia