L’ostenoselache (Ostenoselache stenosoma) è uno squalo estinto, appartenente ai neoselaci. Visse nel Giurassico inferiore (circa 200 – 195 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Italia. Era caratterizzato da un rostro insolitamente allungato.
Questo squalo possedeva una forma corporea del tutto particolare, molto diversa da quella di qualsiasi squalo attuale o estinto. Il corpo era molto snello (da qui il nomignolo skinny shark, squalo magro, attribuitogli informalmente dagli studiosi), e in totale l’animale poteva raggiungere una lunghezza massima di circa 30 centimetri.
La colonna vertebrale era formata da circa 150 vertebre a forma di rocchetto. Il cranio, benché mal conservato nella maggior parte degli esemplari, era molto particolare: le orbite erano grandi, mentre la mandibola era lunga e sottile e dotata di circa 30 denti semplici, con una singola cuspide.
Il cranio si prolungava in un rostro allungato e appiattito, che si proiettava ben oltre la bocca; il rostro era completamente diverso dalla struttura presente in animali come i pesci sega, gli squali goblin o le razze, ed era formato da uno scheletro cartilagineo dalla struttura complessa, con una serie di diramazioni proiettate in avanti.
Le pinne sono poco note, ma molti esemplari conservano la cartilagine addizionale che forma l’appendice pelvica dei maschi. L’ano era situato molto in avanti, e la coda era lunghissima.
Ostenoselache è l’unico squalo a possedere una sola pinna mediana, l’anale, estesa dall’ano alla punta della coda e sostenuta da numerose cartilagini radiali.
Il reperto è incompleto; manca parte del tronco, delle pinne laterali e della caudale.
Associazione “Storia Natura e Vita”
Piazza Camozzi, 2
22010 Grandola ed Uniti (CO) – Italia
P. IVA: 03290790132
C.F.: 93007310134
[email protected]
Progetto realizzato con il sostegno del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, Bando Innovacultura
Questo sito web è stato progettato per essere accessibile nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa WCAG 2.1 – livello AA
Clicca il profilo che più ti rappresenta e registreremo la tua scelta.