Il tavolino per gli strumenti da lavoro era essenziale nella bottega del falegname per l’organizzazione e l’efficienza del lavoro quotidiano. Gli utensili venivano appoggiati sul piano di lavoro, facilmente accessibili per le varie operazioni di falegnameria. Gli strumenti di piccole dimensioni, come chiodi, viti e altri accessori, venivano riposti nel cassetto, mantenendo ordine e permettendo di avere sempre tutto a portata di mano. Questa disposizione accurata consentiva al falegname di lavorare in modo rapido e preciso, senza perdere tempo nella ricerca degli strumenti necessari.
Oggetto costituito da un ripiano rettangolare, dotato di cassetto e privo di maniglia per l’apertura, poggiante su quattro gambe.
Associazione “Storia, Natura e Vita”
Piazza Camozzi, 2
22010 Grandola ed Uniti (CO) – Italia
P. IVA: 03290790132
C.F.: 93007310134
+39 0344 32115
[email protected]
Progetto realizzato con il sostegno del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, Bando Innovacultura
Questo sito web è stato progettato per essere accessibile nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa WCAG 2.1 – livello AA
Clicca il profilo che più ti rappresenta e registreremo la tua scelta.