Voltzia

Voltzia sp.
Nome comune
Voltzia
Nome scientifico
Voltzia sp.
Tipologia
Fossile

Descrizione

La voltzia (gen. Voltzia) è una pianta estinta appartenente alle conifere. Visse nel Triassico inferiore e medio (248 – 235 milioni di anni fa) e i resti sono stati ritrovati principalmente in Europa. Questa pianta doveva essere piuttosto simile alle conifere attuali, in particolare ai cipressi. Le foglie di Voltzia presentavano due tipi morfologici distinti. Il cono maschile era un asse spiralato in cui erano presenti le celle del polline, mentre i coni femminili possedevano tre ovuli anatropi, posti su cinque scaglie fuse e appiattite. Questa struttura rappresenta un passo in avanti rispetto a quella delle conifere più primitive come Walchia, e anticipa la successiva fusione e semplificazione del cono femminile che si riscontra nelle conifere attuali.

Classificazione Scientifica

Dominio
Eukaryota
Regno
Plantae
Phylum
Pynophita
Classe
Cicadopsida
Ordine
Voltziales
Famiglia
non identificata
Genere
Voltzia
Specie
sp.
Nome scientifico
Voltzia sp.

Esemplare conservato

L’esemplare presenta uno stato di conservazione da mediocre a pessimo; l’impronta è composta da una sottile patina carboniosa.

Catalogazione

SIRBeC
7s060-00210

Continua ad esplorare

Nella Collezione Paleontologia

  • Paleontologia
  • MVSP-00073
  • Paleontologia
  • MVSP-00075
  • Paleontologia
  • MVSP-00083
  • Paleontologia
  • MVSP-00081
  • Paleontologia
  • MVSP-00079
  • Paleontologia
  • MVSP-00077
  • Paleontologia
  • MVSP-00204
  • Paleontologia
  • MVSP-00069
  • Paleontologia
  • MVSP-00070
  • Paleontologia
  • MVSP-00011

Continua ad esplorare

Scopri altre Collezioni

Associazione “Storia, Natura e Vita”
Piazza Camozzi, 2
22010 Grandola ed Uniti (CO) –
Italia

P. IVA: 03290790132
C.F.: 93007310134

+39 0344 32115
[email protected]

Design by COMCEPT

Progetto realizzato con il sostegno del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, Bando Innovacultura

Questo sito web è stato progettato per essere accessibile nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa WCAG 2.1 – livello AA

Aiutaci a conoscere il nostro pubblico

Clicca il profilo che più ti rappresenta e registreremo la tua scelta.