L’Alpe di Logone, ancora adibito a pascolo, è attivo tra giugno e settembre. Durante questo periodo, la produzione casearia comprende una vasta gamma di latticini, tra cui formaggi grassi, semigrassi, magri, formaggini e burro.
Situato nei pressi dei caseggiati di Malé, nel comune di Cusino, l’alpeggio rappresenta una tappa fondamentale del sentiero delle Quattro Valli [vedi percorso su valcavargna.org] ed è un punto strategico per attraversare la Val Sanagra e raggiungere la vicina Val Cavargna.
No results available
Associazione “Storia Natura e Vita”
Piazza Camozzi, 2
22010 Grandola ed Uniti (CO) – Italia
P. IVA: 03290790132
C.F.: 93007310134
[email protected]
Progetto realizzato con il sostegno del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, Bando Innovacultura
Questo sito web è stato progettato per essere accessibile nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa WCAG 2.1 – livello AA
Clicca il profilo che più ti rappresenta e registreremo la tua scelta.