Dente di squalo

Paleospinax pinnai
Nome comune
Dente di squalo
Nome scientifico
Paleospinax pinnai
Tipologia
Fossile
Altri esemplari di Palaeospinax conservati
  • MVSP-00151

Descrizione

Palaeospinax è un genere estinto di squalo, che visse dal Triassico fino alla fine dell’Eocene.
Anche se alcune specie sono state descritte, il genere è considerato nomen dubium a causa del tipo esemplare della specie tipo.

Classificazione Scientifica

Dominio
Eukaryota
Regno
Animalia
Phylum
Chordata
Classe
Elasmobranchii
Ordine
Synechodontiformes
Famiglia
Paleospinacidae
Genere
Paleospinax
Specie
pinnai (Duffin, 1987)
Nome scientifico
Paleospinax pinnai

Esemplare conservato

L’esemplare è rappresentato da un solo dente di squalo appartenente a una specie identificata sulla base dei reperti ritrovati a Osteno.
Il dente, lungo 12 mm e largo 10, presenta in modo evidente la distinzione tra smalto e dentina; sono altresì evidenti i canali di passaggio dei vasi sanguigni e dei nervi.

Catalogazione

SIRBeC
7s060-00152

Continua ad esplorare

Nella Collezione Paleontologia

  • Paleontologia
  • MVSP-00073
  • Paleontologia
  • MVSP-00075
  • Paleontologia
  • MVSP-00083
  • Paleontologia
  • MVSP-00081
  • Paleontologia
  • MVSP-00079
  • Paleontologia
  • MVSP-00077
  • Paleontologia
  • MVSP-00204
  • Paleontologia
  • MVSP-00069
  • Paleontologia
  • MVSP-00070
  • Paleontologia
  • MVSP-00011

Continua ad esplorare

Scopri altre Collezioni

Associazione “Storia Natura e Vita”
Piazza Camozzi, 2
22010 Grandola ed Uniti (CO) –
Italia

P. IVA: 03290790132
C.F.: 93007310134

[email protected]

Design by COMCEPT

Progetto realizzato con il sostegno del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, Bando Innovacultura

Questo sito web è stato progettato per essere accessibile nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa WCAG 2.1 – livello AA

Aiutaci a conoscere il nostro pubblico

Clicca il profilo che più ti rappresenta e registreremo la tua scelta.