La grancassa è uno strumento musicale a percussione utilizzato principalmente nelle esibizioni della banda di Grandola ed Uniti. Ha una grande cassa rullante in pelle, bordata da una striscia di legno e racchiusa tra bande metalliche. Questo strumento produce un suono più acuto e sordo rispetto al tamburo, pur mantenendo una funzione simile. Il musicante regge la grancassa sulla spalla tramite una cinghia e la percuote con un rullo per produrre il suono. È utilizzato principalmente per l’accompagnamento musicale nelle bande, in particolare nelle esibizioni rituali o ludiche. La grancassa è costruita con materiali come pelle, legno e metallo e ha una lunga tradizione orale nell’ambito comasco, risalente al XX secolo.
strumento dotato di una grande cassa rullante in pelle bordata da una striscia di legno racchiusa tra bande metalliche. Lo strumento, a percussione, è simile al tamburo, ma di suono più acuto e sordo.
Associazione “Storia, Natura e Vita”
Piazza Camozzi, 2
22010 Grandola ed Uniti (CO) – Italia
P. IVA: 03290790132
C.F.: 93007310134
+39 0344 32115
[email protected]
Progetto realizzato con il sostegno del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, Bando Innovacultura
Questo sito web è stato progettato per essere accessibile nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa WCAG 2.1 – livello AA
Clicca il profilo che più ti rappresenta e registreremo la tua scelta.