I biröll

Le castagne sono state per secoli alimento fondamentale per le comunità contadine alpine e prealpine. Tra le ricette tradizionali spiccano i biröll, le caldarroste tipicamente preparate durante il periodo della raccolta.

Per secoli base dell’alimentazione contadina, le castagne sono sempre state molto importanti per la sopravvivenza delle diverse comunità. Il castagno fu importato in epoca classica e molti sono i castagneti di tutta la zona alpina e prealpina, anche se oggi quasi completamente lasciati a sé stessi. Il prezioso frutto veniva trattato in vari modi: essiccato, bollito, macinato e altri.

La ricetta per eccellenza a base di castagne è quella dei biröll, ovvero le famose caldarroste, preparate in corrispondenza della raccolta dei frutti.

Ingredienti

2 etti di castagne o marroni
per 2 persone

Note
 Tipologia: spuntino
 Difficoltà: facile
 Tempo di preparazione: 30 minuti

Continua ad esplorare

Luoghi da visitare nella Val Sanagra

Associazione “Storia Natura e Vita”
Piazza Camozzi, 2
22010 Grandola ed Uniti (CO) –
Italia

P. IVA: 03290790132
C.F.: 93007310134

[email protected]

Design by COMCEPT

Progetto realizzato con il sostegno del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, Bando Innovacultura

Questo sito web è stato progettato per essere accessibile nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa WCAG 2.1 – livello AA

Aiutaci a conoscere il nostro pubblico

Clicca il profilo che più ti rappresenta e registreremo la tua scelta.