Mulino della Valle

Il Mulino della Valle si trova in una zona non lontana da “Cion” ed è accessibile tramite un affascinante ponte in pietra di antica costruzione.
Questo mulino, crocevia importante della parte bassa della Val Sanagra, è collegato a quattro percorsi principali: la via che arriva da Piamuro, la scalinata che porta a Codogna, il sentiero che conduce a Cardano e il percorso che unisce la Fornace Galli e la Vecchia Chioderia.

Come altri mulini della zona, anche questo sfruttava una roggia, lunga ben 150 metri. Oltre ad alimentare le macine, l’acqua continuava il suo corso, incanalata fino all’altro lato del fiume, dove veniva utilizzata dalla Filanda Erba.

L’attività cessò nel 1939 a causa di alcuni gravi danni subiti dal canale causati da una frana. Nelle vicinanze si possono ancora osservare le grandi macine in pietra di gonfolite di Sirone, utilizzate per la produzione della farina.
Le strutture dell’antico mulino sono state riqualificate e sono oggi in buone condizioni.

Potrebbe interessarti anche

Percorsi e Approfondimenti

Esplora

Scopri altre Attrazioni

  • Attrazione
  • Grandola ed uniti
  • Punti di interesse storico
  • Attrazione
  • Grandola ed uniti
  • Luoghi di interesse naturalistico
  • Attrazione
  • Plesio
  • Cime di Montagna
  • Attrazione
  • Grandola ed uniti
  • Attività Storiche
  • Attrazione
  • Grandola ed uniti
  • Luoghi di interesse naturalistico
  • Attrazione
  • Grandola ed uniti
  • Luoghi di interesse naturalistico
  • Attrazione
  • Grandola ed uniti
  • Palazzi, Ville e Giardini
  • Attrazione
  • Grandola ed uniti
  • Palazzi, Ville e Giardini
  • Attrazione
  • Grandola ed uniti
  • Palazzi, Ville e Giardini
  • Attrazione
  • Palazzi, Ville e Giardini

Associazione “Storia Natura e Vita”
Piazza Camozzi, 2
22010 Grandola ed Uniti (CO) –
Italia

P. IVA: 03290790132
C.F.: 93007310134

[email protected]

Design by COMCEPT

Progetto realizzato con il sostegno del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, Bando Innovacultura

Questo sito web è stato progettato per essere accessibile nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa WCAG 2.1 – livello AA

Aiutaci a conoscere il nostro pubblico

Clicca il profilo che più ti rappresenta e registreremo la tua scelta.