Frazione di Velzo, Grandola ed Uniti

Velzo

L’origine del toponimo di Velzo non è certa, ma il borgo conserva ancora un aspetto rustico che riflette la tradizione della millenaria cultura contadina.

Circondato da campi, il borgo è caratterizzato da viuzze strette, case in pietra attaccate tra loro, balconi in ferro battuto, cappellette votive e affreschi sulle mura delle abitazioni. Non mancano anche ampi portali in pietra di antica costruzione, che si trovano all’ingresso di alcune case.

Tra Velzo e Codogna, su un’altura che offre una splendida vista sulla Val Menaggio, si trova la Chiesa parrocchiale di San Siro e Margherita.

Esplora

Scopri altre Attrazioni

  • Attrazione
  • Grandola ed uniti
  • Punti di interesse storico
  • Attrazione
  • Grandola ed uniti
  • Luoghi di interesse naturalistico
  • Attrazione
  • Plesio
  • Cime di Montagna
  • Attrazione
  • Grandola ed uniti
  • Attività Storiche
  • Attrazione
  • Grandola ed uniti
  • Luoghi di interesse naturalistico
  • Attrazione
  • Grandola ed uniti
  • Luoghi di interesse naturalistico
  • Attrazione
  • Grandola ed uniti
  • Palazzi, Ville e Giardini
  • Attrazione
  • Grandola ed uniti
  • Palazzi, Ville e Giardini
  • Attrazione
  • Grandola ed uniti
  • Palazzi, Ville e Giardini
  • Attrazione
  • Palazzi, Ville e Giardini

Associazione “Storia Natura e Vita”
Piazza Camozzi, 2
22010 Grandola ed Uniti (CO) –
Italia

P. IVA: 03290790132
C.F.: 93007310134

[email protected]

Design by COMCEPT

Progetto realizzato con il sostegno del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, Bando Innovacultura

Questo sito web è stato progettato per essere accessibile nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa WCAG 2.1 – livello AA

Aiutaci a conoscere il nostro pubblico

Clicca il profilo che più ti rappresenta e registreremo la tua scelta.