Merlo albino

Turdus merula
Nome comune
Merlo albino
Nome dialettale
Merlu
Nome scientifico
Turdus merula
Tipologia
Uccello
Altri esemplari di Merlo conservati
  • MVSZ-00084
  • MVSZ-00040
  • MVSZ-00079
  • MVSZ-00078
  • MVSZ-00077
  • MVSZ-00062
  • MVSZ-00061
  • MVSZ-00041

Descrizione

Il Merlo Albino è una rara variante del comune merlo, caratterizzata dalla completa assenza di pigmento nel piumaggio. Questo lo rende interamente bianco con alcune sfumature di grigio chiaro o beige, a seconda del caso. Il becco e le zampe, che nel merlo normale sono gialli o marroni, appaiono di un colore più chiaro, tendente al rosa pallido o bianco. Un aspetto distintivo dell’albinismo è la presenza di occhi rossi, dovuti alla mancanza di pigmentazione nella retina.
I merli albini sono rari e, sebbene siano geneticamente identici ai merli comuni, il loro aspetto bianco li rende molto più vulnerabili alla predazione, poiché la loro colorazione li rende meno camuffati nel loro habitat naturale. Inoltre, come tutti gli animali albini, possono soffrire di problemi visivi a causa della mancanza di melanina negli occhi, che può portare a una ridotta protezione dai danni UV e a una visibilità maggiore in natura.
I merli albini non sono una sottospecie distinta ma piuttosto una variante genetica dovuta a mutazioni nel gene responsabile della produzione di pigmento. Questi esemplari sono spesso più fragili e meno numerosi nella popolazione di merli comuni.

Classificazione Scientifica

Dominio
Eukaryota
Regno
Animalia
Phylum
Chordata
Classe
Aves
Ordine
Passeriformes
Famiglia
Passeridae
Genere
Turdus
Specie
merula (Linnaeus, 1758)
Subspecie
esemplare albino
Nome scientifico
Turdus merula

Esemplare conservato

Esemplare maschio tassidermizzato con le ali chiuse su supporto rigido di legno (tronco); presenta segni evidenti di albinismo.

Catalogazione

SIRBeC
7s060-00106

Continua ad esplorare

Nella Collezione Zoologia

  • Zoologia
  • MVSZ-00005
  • Zoologia
  • MVSZ-00155
  • Zoologia
  • MVSZ-00148
  • Zoologia
  • MVSZ-00147
  • Zoologia
  • MVSZ-00146
  • Zoologia
  • MVSZ-00145
  • Zoologia
  • MVSZ-00144
  • Zoologia
  • MVSZ-00143
  • Zoologia
  • MVSZ-00142
  • Zoologia
  • MVSZ-00141

Continua ad esplorare

Scopri altre Collezioni

Associazione “Storia Natura e Vita”
Piazza Camozzi, 2
22010 Grandola ed Uniti (CO) –
Italia

P. IVA: 03290790132
C.F.: 93007310134

[email protected]

Design by COMCEPT

Progetto realizzato con il sostegno del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, Bando Innovacultura

Questo sito web è stato progettato per essere accessibile nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa WCAG 2.1 – livello AA

Aiutaci a conoscere il nostro pubblico

Clicca il profilo che più ti rappresenta e registreremo la tua scelta.