Tordo oscuro

Turdus obscurus
Nome comune
Tordo oscuro
Nome scientifico
Turdus obscurus
Tipologia
Uccello

Descrizione

Il Tordo Oscuro è un uccello appartenente alla famiglia dei turdidi, un gruppo che include numerose specie di passeriformi diffuse in tutto il mondo. Di medie dimensioni, è caratterizzato da un piumaggio sobrio e mimetico, che varia dal bruno scuro al grigio, spesso con sfumature più chiare sul ventre. Il becco è tipicamente sottile e appuntito, adatto a una dieta onnivora composta da insetti, piccoli invertebrati e bacche.
Questa specie è nota per la sua riservatezza, prediligendo habitat boschivi, sottoboschi densi o aree umide con vegetazione ricca. Nonostante la sua discreta adattabilità, è considerata una presenza meno comune in alcune aree, dove i suoi avvistamenti sono diventati più rari. Il tordo oscuro è apprezzato per il suo canto melodioso, che contribuisce al fascino dei suoi habitat naturali.

Classificazione Scientifica

Dominio
Eukaryota
Regno
Animalia
Phylum
Chordata
Classe
Aves
Ordine
Passeriformes
Famiglia
Turdidade
Genere
Turdus
Specie
obscurus (Gmelin, 1789)
Nome scientifico
Turdus obscurus

Esemplare conservato

Raro esemplare di tordo oscuro: rappresentante della famiglia dei turdidi, i suoi avvistamenti in Italia sono diventati sempre più sporadici. L’animale in questione risulta tassidermizzato con le ali chiuse su un supporto rigido in legno. Lo stato di conservazione è buono e non sono presenti segni di deterioramento o aggressione di tarme.

Catalogazione

SIRBeC
7s060-00033

Continua ad esplorare

Nella Collezione Zoologia

  • Zoologia
  • MVSZ-00005
  • Zoologia
  • MVSZ-00155
  • Zoologia
  • MVSZ-00148
  • Zoologia
  • MVSZ-00147
  • Zoologia
  • MVSZ-00146
  • Zoologia
  • MVSZ-00145
  • Zoologia
  • MVSZ-00144
  • Zoologia
  • MVSZ-00143
  • Zoologia
  • MVSZ-00142
  • Zoologia
  • MVSZ-00141

Continua ad esplorare

Scopri altre Collezioni

Associazione “Storia Natura e Vita”
Piazza Camozzi, 2
22010 Grandola ed Uniti (CO) –
Italia

P. IVA: 03290790132
C.F.: 93007310134

[email protected]

Design by COMCEPT

Progetto realizzato con il sostegno del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, Bando Innovacultura

Questo sito web è stato progettato per essere accessibile nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa WCAG 2.1 – livello AA

Aiutaci a conoscere il nostro pubblico

Clicca il profilo che più ti rappresenta e registreremo la tua scelta.