Il Pettazzurro è un piccolo passeriforme noto per il vistoso dimorfismo sessuale, particolarmente evidente nella macchia azzurra che caratterizza il sottogola e il petto dei maschi, rendendoli facilmente riconoscibili rispetto alle femmine, che presentano una colorazione meno brillante o assente in quella zona. Misura circa 14 cm di lunghezza e pesa intorno ai 20 grammi.
Il ventre e i fianchi sono di colore giallino, tendente all’avana, mentre il dorso e le ali sono marroni. Le timoniere della coda sono molto distintive: le punte sono nere, le parti laterali superiori sono rosse, e quelle centrali, insieme al groppone, sono marroni. Questo schema di colori rende il Pettazzurro facilmente identificabile anche in volo.
È un uccello agile e di piccola taglia, particolarmente apprezzato per la sua bellezza e la vivacità dei colori del maschio durante il periodo riproduttivo.
Esemplare tassidermizzato con le ali chiuse su supporto rigido in legno (tronco); buono stato di conservazione.
Associazione “Storia, Natura e Vita”
Piazza Camozzi, 2
22010 Grandola ed Uniti (CO) – Italia
P. IVA: 03290790132
C.F.: 93007310134
+39 0344 32115
[email protected]
Progetto realizzato con il sostegno del PR FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, Bando Innovacultura
Questo sito web è stato progettato per essere accessibile nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa WCAG 2.1 – livello AA
Clicca il profilo che più ti rappresenta e registreremo la tua scelta.